Prima visita nutrizionale
il primo incontro ha la durata di un'ora
Il percorso inizia con un colloquio conoscitivo per esaminare le analisi del sangue e referti medici, seguito da un’analisi approfondita delle abitudini nutrizionali e di eventuali condizioni di salute. Successivamente, si eseguono misurazioni antropometriche e bioimpedenziometriche per determinare BMI e WHR. In base ai risultati, viene elaborato un Piano Alimentare Personalizzato, inviato o consegnato al paziente e presentato telefonicamente per chiarire dubbi e spiegare la strategia nutrizionale per il primo mese.
Prima visita nutrizionale a Torino
Prima visita nutrizionale a Torino dalla Dott.ssa Gaudio biologa nutrizionista
1.
Primo colloquio coniscitivo
Attraverso un primo colloquio conoscitivo, viene presa visione delle analisi del sangue più recenti e di eventuali referti medici utili ad inquadrare lo stato di salute generale.
2.
Colloquio anamnestico
Colloquio volto a effettuare una valutazione nutrizionale della persona, abitudini, gusti, necessità particolari in funzione della propria giornata e dello stile di vita. L’indagine è pertanto volta a comprendere non solo le abitudini alimentari del paziente e il livello di attività fisica, ma a valutare la presenza di eventuali comorbidità associate, quali ad esempio ipertensione, diabete, dislipidemia, disturbi intestinali o quant’altro.
3.
Analisi antropometrica e bioimpedenziometrica (BIA)
Vengono rilevate il peso, l’altezza e le circonferenze corporee al fine di determinare il BMI (Indice di Massa Corporea) e il WHR (rapporto tra la circonferenza della vita e la circonferenza dei fianchi). Se utile e necessario, si rilevano anche le pliche; diversamente si passa alla rilevazione della composizione corporea con bioimpedenziometro.
4.
Elaborazione piano alimentare
Tenendo conto dei risultati della visita, delle eventuali indicazioni del medico curante e delle esigenze del paziente, viene elaborato nei giorni a seguire un Piano Alimentare Personalizzato che rispetti le necessità cliniche e fisiche del soggetto interessato. Il Piano sarà inviato via e-mail o, se si preferisce, consegnato personalmente insieme all’esito dell’esame impedenziometrico.
Prenota la tua visita