Website Preloader
Website Preloader

Biologa Nutrizionista a Torino

Dott.ssa
Raffaella Gaudio

Sono laureata in Nutrizione Umana all’Università San Raffaele di Roma e ho ottenuto l’abilitazione alla professione di Biologa Nutrizionista presso l’Università degli studi di Parma. Ho conseguito un Master di II livello sui Disturbi del Comportamento Alimentare e del peso. Sono regolarmente iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi con numero di iscrizione A_3429.

FNOB Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi
ABNI Associazione biologi nutrizionisti italiani
Biologa nutrizionista a Torino Dottoressa Raffaella Gaudio
nutrizionista torino favicon

Biologa nutrizionista a Torino

L’importanza della nutrizione

favicon-raffaella-gaudio

PASTI EQUILIBRATI

I pasti devono essere bilanciati per garantire il corretto apporto di nutrienti, evitando sia carenze che eccessi. Una nutrizione corretta previene problematiche come obesità, diabete, dislipidemie e disturbi intestinali.

favicon-raffaella-gaudio

OBIETTIVI PERSONALIZZATI

Ogni individuo ha bisogni nutrizionali unici legati a età, sesso, stile di vita e stato di salute. Il nutrizionista definisce obiettivi specifici, considerando anche particolari fasi della vita (gravidanza, menopausa, adolescenza, ecc.).

favicon-raffaella-gaudio

PIANO ALIMENTARE SU MISURA

Il piano alimentare deve essere costruito come un abito sartoriale, adattato al metabolismo, al dispendio energetico e alle condizioni fisiche e psicologiche del paziente, per favorire benessere e vitalità.

favicon-raffaella-gaudio

EDUCAZIONE ALIMENTARE

Fondamentale accompagnare il paziente in un percorso di rieducazione alimentare, promuovendo consapevolezza, corrette abitudini e uno stile di vita sano e sostenibile nel tempo.

piatto bilanciato
favicon-raffaella-gaudio

PASTI EQUILIBRATI

I pasti devono essere bilanciati per garantire il corretto apporto di nutrienti, evitando sia carenze che eccessi. Una nutrizione corretta previene problematiche come obesità, diabete, dislipidemie e disturbi intestinali.

favicon-raffaella-gaudio

OBIETTIVI PERSONALIZZATI

Ogni individuo ha bisogni nutrizionali unici legati a età, sesso, stile di vita e stato di salute. Il nutrizionista definisce obiettivi specifici, considerando anche particolari fasi della vita (gravidanza, menopausa, adolescenza, ecc.).

favicon-raffaella-gaudio

PIANO ALIMENTARE SU MISURA

Il piano alimentare deve essere costruito come un abito sartoriale, adattato al metabolismo, al dispendio energetico e alle condizioni fisiche e psicologiche del paziente, per favorire benessere e vitalità.

favicon-raffaella-gaudio

EDUCAZIONE ALIMENTARE

Fondamentale accompagnare il paziente in un percorso di rieducazione alimentare, promuovendo consapevolezza, corrette abitudini e uno stile di vita sano e sostenibile nel tempo.

Nutrizione personalizzata per la tua salute

prima visita nutrizionale
Prima visita nutrizionale

Colloquio conoscitivo e anamnestico

visita controllo
Visita di controllo

Verifica dei progressi del piano nutrizionale

educazione alimentare
Educazione alimentare

Colloquio formativo sull'alimentazione

esame bia
Esame BIA

Esame di Bioimpedenziometria

favicon-raffaella-gaudio

Prima visita

Durante la prima visita raccolgo informazioni approfondite sullo stato di salute, sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita del paziente. Vengono stabiliti gli obiettivi personali e una strategia alimentare.

favicon-raffaella-gaudio

Visita di controllo

Successivamente a distanza di un mese, è prevista la prima visita di controllo in studio, per verificare i progressi e per adattare, attraverso modifiche, il piano nutrizionale alla nuova situazione.

Biologa nutrizionista Dott.ssa Gaudio

Inizia il tuo percorso
nutrizionista torino favicon
favicon-raffaella-gaudio

Piano Nutrizionale

Qualche giorno dopo, il paziente riceverà il piano nutrizionale personalizzato, in base ai dati raccolti, che sarà spiegato telefonicamente. Il paziente è, inoltre, seguito e monitorato con un check a metà periodo, per verificare l’andamento del piano nutrizionale.

favicon-raffaella-gaudio

Obiettivo

Al termine del percorso, sarà definito un piano nutrizionale di mantenimento obiettivo.

Biologa nutrizionista Dott.ssa Gaudio

Inizia il tuo percorso
nutrizionista torino favicon
favicon-raffaella-gaudio

Prima visita

Durante la prima visita raccolgo informazioni approfondite sullo stato di salute, sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita del paziente. Vengono stabiliti gli obiettivi personali e una strategia alimentare.

favicon-raffaella-gaudio

Visita di controllo

Successivamente a distanza di un mese, è prevista la prima visita di controllo in studio, per verificare i progressi e per adattare, attraverso modifiche, il piano nutrizionale alla nuova situazione.

favicon-raffaella-gaudio

Piano Nutrizionale

Qualche giorno dopo, il paziente riceverà il piano nutrizionale personalizzato, in base ai dati raccolti, che sarà spiegato telefonicamente. Il paziente è, inoltre, seguito e monitorato con un check a metà periodo, per verificare l’andamento del piano nutrizionale.

favicon-raffaella-gaudio

Obiettivo

Al termine del percorso, sarà definito un piano nutrizionale di mantenimento obiettivo.

Biologa nutrizionista a Torino

Alcune delle patologie trattate in studio

9
Alterazioni di peso

sottopeso, sovrappeso, obesità.

9
Patologie cardiovascolari

ipertensione, scompenso cardiaco.

9
Disturbi alimentari

anoressia, bulimia, fame compulsiva, ortoressia.

9
Patologie renali

calcolosi renale.

9
Patologie metaboliche
artrite, gotta.
9
Patologie femminili
sindrome pre-mestruale, disturbi della menopausa, PCOS, endometriosi, cistite.
9
Dislipidemie
Ipertrigliceridemia, Ipercolesterolemia, iperlipidemia.
9
Patologie del tratto digestivo superiore
disfagia, gastrite, reflusso gastro-esofageo.
9
Patologie muscolo-scheletriche
osteoporosi.
9
Patologie del tratto digestivo inferiore
stipsi, diarrea, diverticolosi, diverticolite, colon irritabile, morbo di Crohn, colit.
9
Patologie immunologiche
celiachia, sclerosi multipla, diabete tipo 1, tiroide di Hashimoto.
9
Cancro
sostegno alimentare durante e post trattamento radio e chemioterapico.
9
Patologie del fegato, cistifellea e del pancreas esocrino
calcoli alla cistifellea, steatosi epatica non alcolica.
9
Allergie e intolleranze alimentari
Reazioni avverse a frumento, lattosio, nickel, lieviti, ecc.
9
Patologie endocrine
alterazione della tiroide.
9
Chirurgia bariatrica
9
Anemie

Cosa pensano di me

le Recensioni

Prenota la tua visita

Understanding Food Labels: What to Look For?

General | Publish on Jun 2, 2023
M

Close Video

Divi Pixel Nutritionist Layout Pack

Customer Testimonials

L
L
☆☆☆☆☆

Integer dapibus orci nunc vel consequat nulla molestie sed Pellentesque sagittis eros at neque vulputate id euismod mauris mattis Phasellus facilisis augue porttitor convallis interdum Aliquam ullamcorper iaculis iaculis Vivamus eget.

Dr. Mark Dawson

Software Engineer

Services to Keep You Healthy!